APPIUS 2017 DOC
L’APPIUS 2017 è frutto di una vendemmia che ha rappresentato una delle sfide più ardue degli ultimi anni. Il lavoro certosino di selezione in fase di raccolta delle uve e in fase di assemblaggio è riuscito a raggiungere una vera e propria alchimia sensoriale. Il contributo di ciascuna varietà non si manifesta in modo distinto, bensì dà vita ad un connubio perfetto.
ALLA VISTA
brillante con riflessi giallognoli leggermente olivastri
AL NASO
Bouquet intenso e complesso giocato su fiori gialli (ginestra e tiglio) e soprattutto bianchi (biancospino, zagara, fiore d’arancio) e su note agrumate di mandarino e pompelmo. Note più rare di ribes bianco e uva spina.
AL PALATO
Al palato fine, elegante, quasi vellutato, sostenuto da vibrante acidità e brillante nervatura minerale e sapida. Retrogusto solido e persistente.
_________________________________________________________
COMPOSIZIONE
Chardonnay 54%, Pinot grigio 24%, Sauvignon blanc 12%, Pinot blanc 10%
VIGNETI
Località: vitigni selezionati ad Appiano
Esposizione: sudest/sudovest
Terreni: calcareo-ghiaiosi e morenici
Forma di allevamento: guyot
VENDEMMIA
metà settembre
VINIFICAZIONE
Fermentazione alcolica e malolattica (escluso Sauvignon), affinamento in barrique / tonneaux. Assemblaggio dopo quasi un anno e ulteriore affinamento sui lieviti per tre anni in tini di acciaio inox.
CONSIGLI D'ABBINAMENTO
Ottimo per accompagnare piatti di pesce decisi come la frittura. Si abbina perfettamente anche alla nostra tradizionale “Wienerschnitzel” (cotoletta alla milanese), a specialità di funghi, tartufi ed uccelli selvatici. Ottima anche la combinazione con formaggi cremosi con crosta e formaggi stagionati.
Denominazione: | Alto Adige DOC |
---|---|
Resa: | 35 hl/ha |
Dati analitici: | Gradazione alcolica: 14 % Zuccheri residui: 2,5 gr/l Acidità: 5,40 gr/l |
Temperatura di servizio: | 8-10° |
Potenziale d'invecchiamento: | 10 anni ed oltre |